Amalfi e la Costiera

Un territorio da scoprire con tante cose da fare e da vedere

Amalfi

Questo caratteristico borgo affacciato sul mare, meta di migliaia di turisti durante tutto l’anno, regala sorprese dietro ogni angolo!

Il monumento più caratteristico è sicuramente il Duomo, con il suo stile arabeggiante, dedicato al santo patrono della città Sant’Andrea, accanto al quale è possibile visitare il Chiostro Paradiso.

Per gli amanti dei Musei è possibile visitare il Museo della Bussola, in onore dell’inventore della bussola, originario di Amalfi, Flavio Gioia, e il Museo della Carta.

I dintorni di Amalfi

Partendo dai nostri appartamenti è possibile effettuare escursioni di una giornata verso veri e propri gioielli incastonati nel territorio della Costiera Amalfitana.

A 15 km da Amalfi si trova Cetara, borgo di pescatori dove poter gustare l’antica colatura di alici, mentre a 7 km Ravello, dove potrai ammirare splendidi panorami dal Belvedere di Villa Cimbrone o passeggiare per i giardini con vista mozzafiato di Villa Rufolo.
Le suggestive torri di guardia saracene sono un tratto distintivo di Positano, dove non potrai farti mancare una battuta di shopping delle famose vie dell’eleganza e dal cui porticciolo turistico partono anche i Sita Bus e i battelli, conosciuti anche come Metrò del mare!

Poco più distante, a circa 30 km, si trova poi la suggestiva Sorrento, con le sue caratteristiche piantagioni di limoni, dove è possibile anche prendere parte ai famosi Lemon Tour, rilassarsi nelle numerose spiagge e visitare il suggestivo e colorato paesino costruito sulla scogliera
Partendo in barca dal Porto di Amalfi è poi possibile raggiungere Capri, Ischia, Procida, Palmarola, Ponza e visitare la meravigliosa Grotta dello Smeraldo, a Conca dei Marini, raggiungibile solo via mare.

Sport e Natura

Gli amanti del trekking troveranno negli appartamenti di Casamalfi il punto di partenza perfetto, a pochi passi dalla Valle delle Ferriere, dichiarato sito Patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO, con i suoi 350 km di sentieri e percorsi per passeggiate, nordic walking e mountain bike.

La Costiera Amalfitana è poi conosciuta dagli amanti delle immersioni per le sue grotte sommerse e i fondali ricchi di fauna e flora marina dai mille colori con numerose aree protette, come ad esempio Punta Campanella. Particolarmente apprezzati sono anche Punta Carena, La Grotta dello Zaffiro e gli isolotti di Li Galli.